Sunday, 10 March 2013

Great Ocean Road

La Great Ocean Road si stende lungo la costa del Victoria a sud-ovest di Melbourne, per circa 240 km tra Torquay e Warnambool, costruita tra il 1919 e il 1934 con il doppio scopo di creare un collegamento tra le comunità lungo la costa e fornire un lavoro ai soldati australiani di ritorno dalla Prima Guerra Mondiale. Oltre ad essere un memoriale per i morti nella guerra, il governo australiano l’ha dichiarata “one of the world’s grat scenic roads” (una delle strade più panoramiche del mondo) ed effettivamente i panorami non mancano.


Abbiamo prenotato un tour da Melbourne, con partenza tragicamente presto, che ci ha portato a vedere i punti più notevoli, purtroppo con fermate decisamente brevi.
  1. Bells Beach – a Torquay, una delle capitali del surf in Australia, luogo di nascita della Rip Curl e il posto più ventoso di tutto il nostro viaggio.
  2. Arco commemorativo in legno / Porta di ingresso alla “Great Ocean Road” e scultura-memoriale di ringraziamento per i soldati che hanno lavorato alla costruzione della strada (pare che, causa terreno, clima e conformazione del territorio sia stato uno sbattimento infinito, ma i lavoratori, oltre alla paga, avevano alloggio, intrattenimento serale con piano e una volta, grazie al naufragio di una nave che ha dovuto gettare a mare il carico di birra e liquori, una pausa-drink di 2 settimane).
  3. Koala – selvatici sugli alberi, fortunatamente anche su alcuni bassi e di fianco alla strada e uno addirittura in movimento!
  4. The Twelve Apostles – pinnacoli di roccia alti decine di metri nel mare di fronte alla costa, formati dall’erosione delle pareti di calcare da parte dell’oceano, che nel tempo ha creato degli archi che hanno finito per collassare lasciando i pinnacoli. A dire il vero non sono 12, il nome è stato dato fondamentalmente per motivi turistici. In origine erano 9, ma nel 2005 ne è crollato uno.
  5. Loch Ard Gorge – questo canyon formato dalla solita erosione è stata chiamato così dal nome di un battello (il Loch Ard) naufragato da queste parti nel 1878, di cui solo 2 passeggeri sono riusciti a salvarsi. Questa costa è nota anche come “ship wreck coast” dal numero di naufragi avvenuti nel corso negli anni
  6. London Arch – fino al 1990 era chiamato London Bridge, per i 2 archi affiancati che ricordavano il ponte di Londra. Nel ’90 uno degli archi è collassato, lasciando una coppia imprigionata per alcune ore sull’isola rimasta, finchè un elicottero della TV non è riuscito a recuperarli. Il gossip racconta che una volta salvati i 2 si sono dileguati rapidamente e solo dopo accurate indagini si è scoperto che erano sì sposati ma non tra loro e quindi comprensibilmente restii a farsi intervistare.
  7. Altre formazioni rocciose – The Grotto, The Razorback, etc.  


Suedwestlich von Melbourne zwischen Torquay und Warnambool verlaeuft die Great Ocean Road, eine wunderschoene 240km lange Kuestenstrasse, die atemberaubende Ausblicke auf den Pazifik bietet und nach dem Ersten Weltkrieg von den nach Australien zurueckkehrenden Soldaten in jahrelanger harter Arbeit (1919-1934) aus dem Felsen gehauen wurde. Sie ist die laengste Strasse der Welt, die als nationales Kriegsdenkmal erbaut wurde und wurde von der australischen Regierung zu „one of the world's great scenic roads“ (deutsch: „eine der schönsten Straßen der Welt“) erklärt..

Wir haben eine Tagestour von Melbourne aus gebucht und haben uns so die Hautpsehenswuerdigkeiten im Schnelldurchgang ansehen koennen:

  1. Bells Beach – Australiens beruehmtester Surfstrand, in Torquay. Das war wohl die windigste Kueste Australiens, die wir auf dieser Reise erlebt haben.
  2. Das bekannte hoelzerne Strassenportal mit dem Schriftzug “Great Ocean Road” und einem Denkmal fuer die am Bau beteiligten Soldaten
  3. Koalas – wilde, in den Baeumen kletternde und v. A. suesse, schlafende Fellknaeule
  4. The 12 Apostles – die beruehmten Felsformation einzelner Felsen im Meer
  5. Loch Ard Gorge – eines der bekanntesten Beispiele, wieso diese Kueste auch den Beinamen “ship wreck coast” hat: hier sind im Laufe der Jahre ueber 80 Schiffe gesunken, u. A. eben die Loch Ard, von der sich nur zwei junge Leute retten konnten.
  6. London Bridge – die Felsbruecke, deren Bogen 1990 einstuerzte
  7. Weitere Felsformationen, wie The Grotto, Razorback, etc.


Bells Beach

Great Ocean Road

Dalla strada - Blick auf die Kueste

Arco e statua - Strassenportal  



Apollo Bay

The 12 Apostles




Loch Ard Gorge

Loch Ard Gorge

Loch Ard Gorge

London Bridge

The Grotto

Razorback


No comments:

Post a Comment